Postagens

Mostrando postagens com o rótulo geraldo a. seabra

De Schumpeter a Nostradamus: o Mercado e a Profecia do Engano — Os 3 vencedores do Nobel de Economia em 2025 parecem confirmar o que os profetas apenas pressentiram: que o fim não viria pela escassez, mas pelo excesso de fé no mercado e da cegueira diante do real

Imagem
 O Prêmio Nobel de Economia de 2025, concedido a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt, celebra o poder da “destruição criativa” — a velha metáfora schumpeteriana, segundo a qual o progresso nasce do colapso. É a redenção renovada do incêndio: para inovar, é preciso deixar o velho queimar. Mas o que eles não dizem — e o que transforma seu otimismo em cegueira — é que, no século XXI, a destruição criativa migrou do campo econômico para o campo informacional. O motor do crescimento já não é apenas a invenção de tecnologias, mas a destruição das certezas, a obsolescência programada da própria verdade.   Eis a distorção capitalista que os nobéis não ousam tocar: a inovação atual não destrói apenas produtos ou empresas, mas a confiança coletiva, a coesão social e a capacidade de discernimento. O capital aprendeu a lucrar não com o conhecimento, mas com a ignorância fabricada — e isso é o que podemos chamar de a besta da desinformação, o grande anticristo do século XXI, o qua...

O século XXI: A besta da desinformação como o nosso maior anticristo? Se Nostradamus acertou no conteúdo — o engano — provavelmente errou na forma — a pessoa.

Imagem
Se o anticristo de Nostradamus nunca vestiu farda, coroa ou manto vermelho, talvez porque ele não seja um homem de carne e osso — mas um algoritmo. Um ente invisível que habita as redes, alimenta-se de cliques e reproduz-se à velocidade da histeria. A desinformação, mais do que um sintoma, é o próprio anticristo de nosso tempo: não surge para destruir corpos, mas para devorar corações e mentes, especialmente os que ainda buscam sentido em coisas do que na alma das pessoas. Nostradamus imaginou o Anticristo como uma força de engano global, um sedutor das massas, um mestre da mentira que arrastaria multidões ao erro. Ele apenas errou a forma — não seria um tirano de carne e osso, mas uma arquitetura de dados, uma máquina de distorcer o real. As fake news são suas profecias reversas: não anunciam o futuro, fabricam-no, moldando percepções e corroendo a ideia de verdade até que tudo se torne relativo — exceto o lucro das big techs. A desinformação é o milagre invertido: multiplica o pã...

Capitalismo — Falência da Prosperidade Prometida e do Marketing da Esperança? Crepúsculo dos Homo Sapiens? Harari e Fischer tentam responder!

Imagem
  O contraste entre a utopia tecnológica otimista de Yuval Noah Harari e o diagnóstico sombrio do Realismo Capitalista de Mark Fisher é talvez o melhor prisma para compreender o zeitgeist contemporâneo — um tempo em que o futuro foi sequestrado pelo lucro e a esperança virou ativo especulativo. Enquanto Harari, o historiador pop israelense de projeção global, empacota o mito do “homem capitalista infalível” em best-sellers como Homo Deus, Mark Fisher — o pensador marxista e professor que via na cultura o campo de batalha do capitalismo — ergue a contranarrativa radical. Sua frase icônica, “é mais fácil imaginar o fim do mundo do que o fim do capitalismo”, condensa o drama do nosso tempo: a prisão psicológica e simbólica que faz do capitalismo o único horizonte concebível, limitando até mesmo nossa capacidade de desejar qualquer novo sem os capitalistas.  Fisher não se contentou em denunciar essa anestesia social; buscou, em obras como Desejo Pós-Capitalista, traçar as rota...

Pedagogia do Oprimido de Experimentação Interativa na Era da IA: Por uma Educação que não concorra com poder de memória da IA

Imagem
Uma proposta de tese de doutorado aos meus seguidores para repensar a educação no século XXI   O Paradoxo Revelador   Se uma IA resolve a prova do CNU/FGV em 2 minutos enquanto um humano leva 6 horas, o problema não está no aluno — está no modelo de ensino. O sistema educacional ainda reproduz a lógica fabril da obediência e da memorização, tratando o saber como mercadoria e o silêncio como virtude. Na era da inteligência artificial, insistir em provas que premiam a capacidade de decorar e em grades curriculares extensas sem profundidade é como tentar alimentar uma usina solar com carvão: anacronismo disfarçado de tradição.    A Urgência de um Novo Paradigma Educacional  Precisamos de um modelo educacional radicalmente diferente — uma pedagogia que una experiência, criatividade e diálogo, em vez de submissão e repetição. Uma base educacional enxuta e profunda, adequada aos tempos de bancos de dados quânticos e processamento exponencial de informaç...

As 10 fagocitoses em curso no Brasil: empobrecendo, enriquecendo, erotizando, multando, taxando...

Imagem
Etimologia da palavra ligada à Biologia: fagocitose, do grego phagein (comer) + kytos (célula). É o processo biológico em que amebas e glóbulos brancos engolem partículas — uma metáfora perfeita para descrever como certas forças sociais, políticas e tecnológicas devoram tudo ao redor. 1ª fagocitose — a política extremista O jornalista Reinaldo Azevedo foi certeiro: a família Bolsonaro fagocitou o centrão e grande parte da direita, transformando quase todo o país numa extrema-direita envergonhada. E para dar uma ajudinha aos novos sacanas, o centrão fagocitado vai ajudar a aprovar o fundão eleitoral ainda mais gordinho: 5 bilhões de reais! Não por convicção, mas por absorção forçada. O que restou da esquerda se resume a um Lula cada vez mais preso ao seu próprio vernáculo em extinção. Não que eu queira... 2ª fagocitose — o crime organizado O PCC fagocitou uma enorme parte do aparato judicial, policial — e até financeiro ali na santificada Faria Lima. Servidores do Estado, muitas veze...

Até que ponto é plausível que exista uma conexão — direta ou indireta — entre Steve Bannon, estrategista do trumpismo, e o pesquisador brasileiro Geraldo A. Seabra, criador da Teoria dos Newsgames?

Imagem
A pergunta foi submetida a três inteligências artificiais — a do X (antigo Twitter), ChatGPT e DeepSeek — até que ponto Steve Bannon, mentor do trumpismo, poderia ter "plagiado" ou se inspirado em teses da Teoria dos Newsgames, desenvolvida pelo professor e pesuisador brasileiro, Geraldo A. Seabra. Contudo, embora pareça improvável, não pode ser totalmente descartada. Do ponto de vista objetivo, os três prompts foram uníssonos em dizer que é quase impossível quantificar a probabilidade de Bannon ter acessado diretamente os artigos de Seabra no Blog dos Newsgames blogdonewsgames.blogspot.com.br , no ar desde 2007. A disseminação de ideias na esfera digital é complexa e frequentemente indireta, especialmente quando envolve conexões intelectuais não explícitas entre teorias acadêmicas, produção midiática alternativa e estratégias de manipulação política. Sabe-se, porém, que Bannon é um consumidor voraz de teorias marginais, textos não convencionais e experimentos digitais que...

L'app GoveFy emula autogoverno di centralizzazione di politiche pubbliche

Imagem
L'app  GoveFy è un'applicazione globale di autogoverno. Il progetto è stato sviluppato dai giornalisti brasiliani Geraldo A. Seabra e Luciene A. Santos con l'obiettivo di condividere e centralizzare gli stessi applicativi suggerimenti degli utenti delle politiche pubbliche. L'iniziativa dell nostro progetto si basa su 14 temi fondamentale: (U) Urbanismo, (R) Religione, (C) Civilità, (J) Giustizia, (B) Bullismo, (M) Mobilità (A) Ambiente, (E) Energia, (K) conoscenza, (H) Salute, (L) Apprendimento, (I) Ineguaglianza, (P) Pregiudizio e (T) Trading. Ogni lettera rappresenta un pulsante tematico disponibile nel menu laterale, dal quale i tag di ciascun tema sono mappati sulla mappa. L'idea è di proporre idee semplici per risolvere complessi problemi sociali. Le proposte vengono inserite nella casella di testo sotto la barra dei menu principale. Il sistema accetta solo 70 caratteri per ogni proposta. Sul lato destro, c'è un contatore che aiuta l'utente nel cont...

L'app Unfake News centralizza e denuncia contro Fake News su internet

Imagem
L'app Unfake News   è un'applicazione di denuncia contro Fake News condivisi dagli utenti. Il progetto è stato sviluppato dai giornalisti Geraldo A. Seabra e Luciene A. Santos con l'obiettivo di centralizzare le notizie false nella stessa applicazione. Nel menu laterale ci sono diverse opzioni di icone i cui segni si riferiscono a collegamenti con qualche tipo di informazione sulla mappa. Esistono sei modi per segnalare: notizie false, notizie scandalistiche, voci, pettegolezzi, notizie divertenti e informazioni segrete. Nella barra superiore dello schermo ci sono due pulsanti: facendo clic su "Info", l'utente riceve informazioni su come funziona l'applicazione. Sull'altro pulsante, è possibile accedere e aprire i collegamenti a ciascun round di 21 condivisioni. Nella barra sottostante, è presente una casella di testo in cui l'utente può inserire un collegamento completo o ridotto della pagina in cui sono pubblicati i dati. Il pulsante ' GO...

NewsGames, perché libro 1984 del britannico George Orwell aveva ragione V

Imagem
Abbiamo raggiunto la fine di questa serie di cinque posti sugli effetti positivi e nocivi del big data. Negli elezioni del 2012, Obama (con l'aiuto di grandi imprenditori) ha pagato milioni di dollari per sviluppare un database di 16 milioni di elettori indecisi: 16 milioni di profili con dati diversi: tweet, post di Facebook, dove vivono, cosa guardavano in TV. Da lì ha iniziato il più grande gioco di cattura online degli elettori nella storia americana. Ma non era uno di quei giochi perde e guadagna, ma un gioco di gatto e topollino', e alla fine Obama ha ottenuto il meglio. Come? Quando la squadra di campagna conosceva le preferenze di ogni elettore. Se un amico di Facebook ha abbronzato la campagna di Obama, la squadra avrebbe accesso alla pagina di quell'amico e passava ed inviava messaggi automatici. È qui che Resident Evil emerge dagli attuali momenti della società americana e si è già diffuso al resto del mondo. Tenendo gli elettori indecisi in una sorta di trap...

Avvia dell'App Street Parking basata in research dell'area di NewsGames

Imagem
Post aggiornato 17 gennaio 2018 alle 8h22 con il nuovo link dall'applicazione Street Parking in Play Store .   Enjoy, share and donate! Dopo ricerca, sviluppo e produzione del nostro [App Street Parking] versione Android è pronto. L'iniziativa fa parte del progetto di Social Medal Parking, sviluppato da ricercatori della área di NewsGames,  i giornalisti brasiliani Geraldo Seabra e Luciene Santos. Il progetto è iniziato circa un anno e mezzo fa in Italia e finito in Brasile, ma esattamente in Sabara, regione metropolitana di Belo Horizonte (Minas Gerais). Si tratta di un'applicazione NewsGames-based che combina le scorte e fondamenti del giornalismo e jogablidade dei games. Dall'applicazione, l'utente può condividere i luoghi di parcheggio (occupati e gratuito) su strade pubbliche nella città dove abiti. Scarica l'applicazione da questo link . Al momento del login, l'utente deve inserire i dati e fare clic su 'Choose Google Account'. Dopo deve f...

Launching version 1.0 of the pilot of the Social Medal Parking App in Brazil

Imagem
As promised days ago in our Facebook profile, we are making available version 1.0 of the pilot of the Social Medal Parking app. Developed by Brazilian journalists Geraldo A, Seabra and Luciene A. Santos, the application works as a social network for sharing public parking spaces. The application allows the exchange of information between the profiles in search of free positions in the city, thus reducing the time of finding available positions. With this, Social Medal Parking seeks to approach the gameplay of traditional games and the information universe of newsgames - games as emulators of information and news. Unlike other applications of the same gender, the Social Medal Parking offers 12 options of sharing of vacancies: paid, free, special user, electric cars, buses, trucks, seniors, family, pregnant women, campers, delivery cars and motorcycles. There is also the possibility of indicating areas for the sharing of bicycles and forbidden traffic zones. In the search map, the use...

Back from Italy to Brazil journalists launch ebooks in Belo Horizonte

Imagem
Back in Brazil after five years in Treviso (Italy), journalists Geraldo Seabra and Luciene Santos present in the XIV State Congress of the three journalists e-books published between 2012 and 2015, which are part of the series "Theories of NewsGames" and "Frankenstein Galaxy". Are they: – Do Odyssey 100 aos NewsGames: Uma genealogia dos games como informação; – NewsGames – Teoria Geral Aplicada dos Games Baseados em Notícias: Criando as bases narrativas de um novo modelo de Jornalismo Online; – Galáxia de Frankenstein #1: os fantasmas da notícia a partir de um jornalismo tutelado. Geraldo Seabra, and journalist and writer, is a master in communication by Unipac, Juiz de Fora, with research on games such as information and news stand. His master work, completed in 2009, resulted in the proposal of a new online journalism model, based on the theory of NewsGames - games based on news or event in real time. He worked at Radio Itatiaia, Minas Television N...

L’emergenza dei NewsGames nell'anno marcato da cambiamenti di interfacce

Imagem
Aggiornato alla 19h19 - 14/10 ( Treviso  - Italia)  L'esperienza dell'utente, la collaborazione e la navigazione sono concetti semplici con maggior forza oggi. E per sopravvivere, i progetti devono adattarsi. Guarda questo dal punto di vista dei NewsGames. Quale potrebbe essere una eresia tempo fa parlando ora è una questione di vita o di morte. Il messaggio lasciato dai suoi lettori il giornalista Tiago Doria mette in questione le idee vecchie che ancora caratterizzano Internet. Secondo il giornalista, "2012 sarà contrassegnato come un anno in cui le interfacce (UI) di applicazioni web tradizionali, come e-mail e blog, sarà oggetto di una profonda revisione." Quindi, la ragione per una pausa e rivedere il formato del blog stesso. In questo momento, diverse startup sono impegnati a lavorare per ripensare come gli utenti pubblicare e interagire con i contenuti sul web. Interfaccia di e-mail, via blog, anche siti famosi. L'ordine sta cambiando tutto! L'obietti...

Teoria dei NewsGames emergere come un nuovo modello di webgiornalismo

Imagem
Aggiornato alla 11h36 - 30/09 [ Treviso  - Italia]  La saga della teoria dei NewsGames in cerca di reinventare la piattaforma di giochi come la produzione sostenibile, la circolazione e il consumo di informazioni e notizie. Come tutto che è nuovo, militari di alto grado degli Stati Uniti guardano, in una stanza buia al Pentagono, la dimostrazione incredibile la ascesa della Arpanet. La tecnologia basata '0 e 1 'è la base per la realizzazione della prima rete dei computer del mondo. L'obiettivo del progetto è stato quello di collegare le basi militari internet e centri di ricerca pubblici. Che nel 1969, sembrava un po 'limitata zona militare pochi anni più tardi divenne la febbre in tutto il mondo per uso personale, collettivo, pubblico, senza restrizioni. Con la storia di internet come parametro, i primi passi della Teoria dei NewsGames serve come una torcia nel buio. Contrariamente gioco come puro divertimento, la proposta NewsGames venire come un gioco di pratica ...

Interfaccia NewTwitter 3.0 come motore testuale su vassoio dei NewsGames

Imagem
Aggiornato alla 20h18 - 29/09 [ Treviso - Italia]    L'applicazione su NewTwitter 3.0 può essere una valida alternativa per la creazione e la visualizzazione di notizie in tempo reale collaborazione. Pensare alla possibilità su NewTwitter di terza generazione come acceleratore del motore testuale all'interno su vassoio dei NewsGames su sostituzione dei feeds. È noto che i problemi di tecnologia RSS già accusati di delay, ritardo inconvenienti che possano invalidare l'uso di aggregatori come supporto affidabile nel processo di feed in tempo reale. Le recenti modifiche al layout di NewTwitter 3.0 - partendo da una prospettiva individuale ad una sfera universale - segna il modo in cui il social network cerca di modellare il design dei suoi utenti. E 'il terzo grande cambiamento strutturale nel microblog, la cui storia è iniziata nel 2006. La prima grande ristrutturazione avvenuta nel 2010, quando Twitter ha introdotto significative alterazioni della vista, al fine di r...

NewsGames - sinergia tra le reti sociali e i giochi come informazione e notizie

Imagem
Aggiornato alla 13h33 - 29/09 ( Treviso  -Italia)   La collaborazione nella creazione di informazioni in grado di generare una nuova visione dei giochi basati su notizie, con più  potenza  e interattività per gli utenti.  Incontra tre scenari della piattaforma di social networking come piattaforma descrittivi dei NewsGames. Mentre gli studi più recenti mostrano una preferenza per l'uso degli utenti di social network e forum di discussione, il mercato dei giochi rimarrà "stagnante" in una prospettiva narrativa - narrazioni "classico e secolare" sono ancora l'oca d'oro dei produttori. Indifferente alla tendenza degli utenti web, il settore segue la narrazione stessa verso un impero che gli ha fatto guadagnare miliardi. Come ogni nuovo concetto, la teoria che suggerisce la possibilità di gioco al di là di spettacolo viene eseguito ai margini della galassia dei giochi come divertenti. Sempre alla ricerca di alleati potenti,  la Teoria  dei NewsGames è ...

Teoria dei NewsGames amplia la comprensione della visualizzazione dei dati

Imagem
Aggiornato alla 18h53 - 27/08 (Treviso - Italia) L'utilizzo della realtà aumentata aiuta a comprendere complesse masse di dati , in un momento in cui i giovani sono predisposti alle notizie consumando solo in formati dinamici. Per quanto interessante in quanto è , il consumatore medio di informazioni non si accontenta di consumare di più in una notizia data è lì a disposizione le applicazioni di immagine che aiutano a capire meglio il contenuto . Vi è un altro tipo di ciberleitor ancora più radicale . Colui che predispone solo di consumare un po 'di news via layout , mashup , infografica , animazione 3D , o formati di gioco con headnews racconti basati . Il mercato ha capito questa tendenza e avviare uno spostamento lento verso il backstage notizie immagine sovranità sul testo dei titoli nell'universo . Anche se l'immagine è l'essenza del televisore sono i giochi che funzionano meglio con le informazioni a...

NewsGames - giochi come moderatori tra immagini e della lingua scritta

Imagem
Aggiornato alla 15h30 - 30/07 ( Treviso - Italia)  Il potere penetrante dei giochi commerciali nell'universo dei bambini e dei giovani è stato così impressionante che la lingua scritta assumere il ruolo di protagonista nel discorso narrativo. Nel corso degli anni, la scrittura è stata posta in secondo piano e relegato al rango di mero ruolo di supporto in questo processo. Cioè, il gioco "guidato" il testo dello schermo e cambiato la lingua scritta come una sorta di codice. Certo, questo era il più grande problema causato dalla formazione tradizionale in giochi, perché è quasi interamente guidato dall'immagine. Il fallimento della parola basata esclusivamente sul linguaggio scritto è stato un duro colpo alla scuola pubblica e la prima e unica interfaccia su un approccio all'apprendimento. L'impatto è stato ulteriormente rafforzato con l'unione tra il cyber e giochi. Come la maggiore fonte di consumo di cyberspazio, i giochi digitali sono responsabile ...

Arrivammo a 8 mila pageviews parlando di giochi come informazioni e notizie

Imagem
Aggiornato alla 16h30 - 23/07 (Treviso - Italia)  In percorso di quattro anni, il Blog dei NewsGames raggiunto 8000 pageviews che parlando del lato positivo di giochi, quali informazioni e notizie. La pagina è stata progettata per il profilo di un giocatore più collegato con l'universo dei giochi. Il blog ha anche cercato di raggiungere i genitori, educatori e professionisti della comunicazione che cercano informazioni in grado di supportare l'argomento supporta l'uso di giochi al di là dell'intrattenimento. In questo senso, gli oltre 230 post pubblicati colmare una lacuna che esisteva nel mercato editoriale. La maggior parte dei testi pubblicati sono basati sui dati di rilievo da tesi di master, sviluppato dal giornalista Geraldo A. Seabra. Il lavoro con la collaborazione di Luciene A. Santos, una giornalista responsabile per l'indagine storica e ricerca di  dati . Nel 2012, lo sforzo è stato premiato con la pubblicazione dell'ebook in italiano Del Odyssey 10...

Giornalismo 4.0: games, social network, mappe e notizie sul game board

Imagem
Aggiornato alla 17h32 - 11/06 (Treviso - Italia) La preferenza per determinate cose rivela la tendenza del mercato dei media e l'interesse degli utenti dalle applicazioni che supportano i quattro pilastri della NewsGames come notizie mappati. I cambiamenti previsti dalle Nuove Tecnologie e della Comunicazione e dell'Informazione (NTCI'S) continuano a modellare ogni giorno un nuovo modo di fare giornalismo sul web. In modo inequivocabile, i numeri di indagine menzionati nell'articolo "Piccoli giochi, le grandi imprese", è stato scritto da Michel Quaresima Schwartzman , annunciano l'alba di una nuova fase di NewsGames come notizie mappati. L'indagine rafforza ulteriormente l'argomento per i giochi come piattaforma per l'intrattenimento, informazione e mobilitazione sociale per risolvere i problemi quotidiani con la notizia. Nella ricerca, i giochi appaiono prima nella percentuale di utenti che scaricare e pagare per un app - Applicazione per ...