L'app Unfake News centralizza e denuncia contro Fake News su internet

L'app Unfake News  è un'applicazione di denuncia contro Fake News condivisi dagli utenti. Il progetto è stato sviluppato dai giornalisti Geraldo A. Seabra e Luciene A. Santos con l'obiettivo di centralizzare le notizie false nella stessa applicazione. Nel menu laterale ci sono diverse opzioni di icone i cui segni si riferiscono a collegamenti con qualche tipo di informazione sulla mappa. Esistono sei modi per segnalare: notizie false, notizie scandalistiche, voci, pettegolezzi, notizie divertenti e informazioni segrete. Nella barra superiore dello schermo ci sono due pulsanti: facendo clic su "Info", l'utente riceve informazioni su come funziona l'applicazione. Sull'altro pulsante, è possibile accedere e aprire i collegamenti a ciascun round di 21 condivisioni. Nella barra sottostante, è presente una casella di testo in cui l'utente può inserire un collegamento completo o ridotto della pagina in cui sono pubblicati i dati. Il pulsante 'GO' ti permette di testare gli URL aperti prima che siano condivisi. Accanto a esso, il pulsante "Refresh" ingrandisce la mappa, consentendo l'accesso ai marchi vicini alla posizione corrente dell'utente. Nella barra inferiore dello schermo ci sono tre pulsanti: "Verifica immagine", "Verifica falsa" e "Verifica video". Nel primo, l'utente può accedere a uno scanner di immagini false. Il secondo pulsante ti consente di cercare e controllare notizie false. E nel terzo, è possibile cercare e verificare video falsi. La versione Android dell'app Unfake News è disponibile nel Play Store.

Comentários

Postagens mais visitadas deste blog

prePrint: versão 2.0 do artigo sobre Metáfora do Boliche e o Jogo dos 10 Pinos da Mentira Intencional

prePrint 5.0 e o novo uso da técnica do "Aparecimento Súbito" a partir da Metáfora do Garoto X

Na versão 4.0 do prePrint do artigo científico Game Boliche da Desinformação